Aspetti geologici e geosismologici del terremoto de L'Aquila del 6 aprile 2009 ed implicazioni sulle modalità di valutazione dell’hazard sismico in italia

Autori

  • Antonio Rapolla Università degli Studi Federico II di Napoli
  • Silvio Di Nocera
  • Fabio Matano
  • Vincenzo Di Fiore
  • Valeria Paoletti
  • Enrica Rapolla
  • Daniela Tarallo

DOI:

https://doi.org/10.6092/2281-4574/1789

Parole chiave:

L'Aquila, sisma, geologia

Abstract

Partendo dal tragico caso del terremoto dell’Aquila viene qui discusso un aspetto fondamentale della corretta valutazione della Pericolosità (Hazard) di un Territorio e di uno specifico Sito Urbano, cioè la sottostima dell’effetto di amplificazione di sito in molte aree urbanizzate italiane, poste in valli o piane alluvionali, legata ad una scarsa ed incompleta conoscenza dei parametri geo-sismici del sottosuolo locale.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##submission.downloads##

Pubblicato

2010-06-30