La Valle di Kathmandu ed il suo paesaggio urbano storico: un nuovo concetto di patrimonio da tutelare
DOI:
https://doi.org/10.6092/2281-4574/1169Parole chiave:
paesaggio, patrimonio culturale, KathmanduAbstract
Il paesaggio urbano delle aree storiche sotto la tutela dell’UNESCO è un elemento da proteggere nella sua integrità fisica, funzionale e visiva. In questi ultimi anni interventi di architettura contemporanea, specialmente nei paesi in via di sviluppo, hanno minato lo scenario urbano di siti iscritti nella lista del patrimonio mondiale. Il Kathmandu Valley World Heritage Site, che rappresenta un esempio di fioritura artistica senza pari nella regione himalayana, minacciato dallo sviluppo economico e dalla pressione demografica ha vissuto una progressiva perdita di “patrimonialità” e quindi di valore. Da questo caso emerge la necessità di nuove metodologie di integrazione dell’architettura contemporanea nei tessuti storici ed efficaci strategie (sostenibili) di tutela delle aree più antiche nei paesi in via di sviluppo.
Downloads

##submission.downloads##
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).