Paesaggi “silenziosi”

Autori

  • Michele Ercolini Università degli Studi di Firenze

DOI:

https://doi.org/10.6092/2281-4574/1168

Parole chiave:

paesaggio, Firenze, silenzio

Abstract

Il contributo, dedicato ai paesaggi delle acque (e ai sistemi fluviali, in particolare), si pone il seguente obiettivo: sottolineare il ruolo attivo che potrebbero (dovrebbero) assumere le realtà (“silenziose”) dei luoghi d’acqua nelle politiche urbanistiche e, più in generale, nella cultura del quotidiano, al fine del raggiungimento di una qualità paesaggistica diffusa dell’intero territorio. In questo senso, il saggio mette in primo piano la riscoperta e la messa in valore di tali realtà, al fine di restituire al fiume la sua complessità quale elemento generatore di territorialità, asse strutturante il paesaggio, patrimonio di una forma identitaria conseguente alla relazione con i sistemi urbani e paesistici attraversati.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

Biografia autore

Michele Ercolini, Università degli Studi di Firenze

##submission.downloads##

Pubblicato

2008-12-15