Evento storico, trauma collettivo e spazialità nella letteratura e nelle arti contemporanee. – Introduzione

Autori

DOI:

https://doi.org/10.6093/sigma.v0i5.8782

Parole chiave:

evento storico, trauma collettivo, spazialità, letteratura contemporanea, arti contemporanee

Abstract

Introduzione alla Sezione monografica Evento storico, trauma collettivo e spazialità nella letteratura e nelle arti contemporanee.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

Biografia autore

Gennaro Schiano, Università di Napoli Federico II

Gennaro Schiano (1985) è assegnista di ricerca di letteratura spagnola presso l’Università di Napoli Federico II. È membro del team di ricerca del progetto ERC Discompose (Disasters, Comunication and Politics in Southwestern Europe) e si occupa della rappresentazione dei disastri di origine naturale nelle relaciones de sucesos dei secoli XVI-XVII. Alla narrazione della catastrofe nei Secoli d’Oro e al rapporto tra generi noticieros e letterari ha dedicato la monografia Relatar la catástrofe en el siglo de oro. Entre noticia y narración (Peter Lang, 2021). Si è occupato, inoltre, di letteratura novecentesca, sia in ambito ispanistico, interessandosi alle opere di Ramón Gómez de la Serna e alla tradizione letteraria del genere delle greguerías; sia in ambito comparatistico con diversi contributi sul genere autobiografico e sui suoi rapporti con il romanzo, tra cui la monografia Paradigmi autobiografici. Ramón Gómez de la Serna, Christopher Isherwood, Michel Leiris, Alberto Savinio (Pacini, 2015).

##submission.downloads##

Pubblicato

2021-12-20

Come citare

Schiano, G. (2021). Evento storico, trauma collettivo e spazialità nella letteratura e nelle arti contemporanee. – Introduzione. SigMa - Rivista Di Letterature Comparate, Teatro E Arti Dello Spettacolo, (5), 13–23. https://doi.org/10.6093/sigma.v0i5.8782