Modi e motivi dell’‘ut pictura poesis’ nel “Ritratto di Giovanni Bressani” (1562) di Giovan Battista Moroni

Autori

  • Federica Pich School of Languages, Cultures and Societies (LCS) University of Leeds

DOI:

https://doi.org/10.6093/sigma.v0i1.5502

Abstract

L’articolo propone un’interpretazione del Ritratto di Giovanni Bressani (1562, Edinburgh, National Gallery of Scotland) di Giovan Battista Moroni alla luce della tradizione letteraria e artistica dell’ut pictura poesis. La natura iconotestuale del dipinto è indagata attraverso un close reading e per mezzo di confronti con altri ritratti, con testi letterari e trattati d’arte e di poetica. Nel ritratto, la specifica combinazione di iscrizioni leggibili e illeggibili sottolinea la dimensione iconica delle parole, sovvertendo la distinzione tra pittura e poesia che l’immagine sembra sostenere, ma insieme continuando a identificare la poesia come ‘altro’.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

Biografia autore

Federica Pich, School of Languages, Cultures and Societies (LCS) University of Leeds

Federica Pich è Lecturer in Italian alla University of Leeds, dove co-dirige il Leeds Centre for Dante Studies. Dopo gli studi alla Scuola Normale Superiore di Pisa, le sue ricerche si sono concentrate soprattutto sulla poesia lirica, su Ariosto e sul rapporto tra letteratura e arti visive nel Rinascimento. Ha pubblicato una monografia, I poeti davanti al ritratto. Da Petrarca a Marino (2010), e curato l’antologia Poesia e ritratto nel Rinascimento (2008), in collaborazione con Lina Bolzoni. Il suo lavoro di ricerca intreccia un approccio interdisciplinare allo studio dei topoi e della storia della cultura con un forte interesse per la teoria e la storia dei generi letterari. Il suo attuale progetto di ricerca, Petrarch Commentary and Exegesis in Renaissance Italy (c. 1350-c. 1650), finanziato dall’Arts and Humanities Research Council (AHRC), prevede una collaborazione tra le università di Oxford, Leeds e Manchester.

##submission.downloads##

Pubblicato

2018-03-22

Come citare

Pich, F. (2018). Modi e motivi dell’‘ut pictura poesis’ nel “Ritratto di Giovanni Bressani” (1562) di Giovan Battista Moroni. SigMa - Rivista Di Letterature Comparate, Teatro E Arti Dello Spettacolo, (1), 393–425. https://doi.org/10.6093/sigma.v0i1.5502