Shalom ben Solomon Yerushalmi: Mapping a Sicilian Exile and His Intellectual Baggage

Autori

  • Ilana Wartenberg

DOI:

https://doi.org/10.6093/2281-6062/9520

Abstract

In questo articolo s'illustra il percorso intellettuale di uno studioso ebreo siciliano poco noto, Šalom ben Šelomoh Yerušalmi, attivo a Siracusa alla fine del XV secolo, ma dopo l’espulsione del 1492, esule a Modone, Mazarakata, Patras, Lepanto e Arta. Yerušalmi fu sia copista, sia autore di vari trattati scientifici: ma la maggior parte dei suoi scritti originali è andata purtroppo perduta. In questo studio, si propone una panoramica di tutti i manoscritti a lui ricollegabili, dai quali è possibile ricavare sia informazioni sulle sue opere perdute, sia sulla sua Weltanschuung intellettuale.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##submission.downloads##

Pubblicato

2022-11-11

Come citare

Wartenberg, I. (2022). Shalom ben Solomon Yerushalmi: Mapping a Sicilian Exile and His Intellectual Baggage. Sefer yuḥasin ספר יוחסין | Review for the History of the Jews in South Italy<Br>Rivista Per La Storia Degli Ebrei nell’Italia Meridionale, 10, 121–140. https://doi.org/10.6093/2281-6062/9520

Fascicolo

Sezione

Articoli