La necropoli di Girifalco: primi dati sulle scoperte
DOI:
https://doi.org/10.6093/2281-6062/9513Abstract
Nel settembre del 2014 è stata condotta una campagna di scavi nella località "San Vincenzo" di Girifalco (CZ) a cura dell'Archeoclub locale e sotto la direzione scientifica della Soprintendenza Archeologica della Calabria. Nel corso degli scavi sono emerse strutture in muratura pertinenti ai resti di una necropoli, di cui sono state indagate cinque sepolture a cassa, allineate E-O. Tutte le sepolture presentavano resti di corredo. Elemento di particolare interesse, su alcuni dei lastroni di copertura del suolo e delle fosse, sono stati identificati alcuni simboli incisi a crudo, forse riconducibili a quello della menorah, del tipo sia a cinque bracci che a sette. La datazione proposta è nel VI secolo.
Downloads
##submission.downloads##
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:
- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).