PhD Dissertations

Authors

  • Redazione Reti Medievali (a cura di)

DOI:

https://doi.org/10.6092/1593-2214/287

Keywords:

Middle Ages, PhD Dissertations

Abstract

Report of PhD Dissertations.

Guido Antonioli

Conservator pacis et iustitie. La signoria di Taddeo Pepoli a Bologna (1337-1347), Tesi di dottorato di ricerca in Filologia romanza e cultura medievale (XIII ciclo), Università degli Studi di Bologna, 2001

 

Elisabetta Filippini

«In vassallatico episcopi permanere debent». Rapporti vassallatici e concessioni beneficiali dei vescovi di Cremona fra X e XIII secolo, Tesi di dottorato di Ricerca in Storia Medievale (XV ciclo), Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, 2003

 

Marco Meschini,

Innocenzo III e il "negotium pacis et fidei" in Linguadoca tra il 1198 e il 1215, Tesi di dottorato di ricerca in Storia medievale, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2003

 

Fabrizio Ricciardelli

The Politics of Exclusion in Florence (1215-1434), thesis submitted in partial fulfilment of the requirements for the degree of Doctor of Philosophy in History, University of Warwick, Department of History, April 2003

Renata Salvarani

Baptizare pueros et decimas dare. Cura delle anime, strutturazione ecclesiastica e organizzazione delle campagne in area gardesana fra VIII e XIII secolo (diocesi di Brescia, Verona, Mantova e Trento), Tesi di dottorato in Storia medievale (XV ciclo), Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, 2002-2003

 

Vito Sibilio

Le parole della prima crociata, Tesi di dottorato di ricerca in Storia dei centri delle vie e della cultura dei pellegrinaggi nel medioevo euromediterraneo, Università degli studi di Lecce, 2003

Downloads

Download data is not yet available.

Published

2003-12-15

How to Cite

Reti Medievali (a cura di), Redazione. 2003. “PhD Dissertations”. Reti Medievali Journal 4 (2):Art. #7. https://doi.org/10.6092/1593-2214/287.

Issue

Section

Catalogue

Similar Articles

<< < 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 > >> 

You may also start an advanced similarity search for this article.