Tesi di dottorato

Autori

  • Redazione Reti Medievali (a cura di)

DOI:

https://doi.org/10.6092/1593-2214/234

Parole chiave:

Medioevo, Tesi di dottorato

Abstract

Segnalazione di tesi di dottorato.

 

Giovanna Bonardi

La cronaca di Santa Maria di Ferraria (741-1228). Struttura, fonti e contesto storico di una cronaca del Regno, Tesi di dottorato di ricerca in Storia medievale, Università degli Studi di Palermo, 2001

 

Elisabetta Canobbio,

"Forenses obtinebunt canonicatus et nullam fatient residentiam". Ricerche sulle istituzioni ecclesiastiche di Como in età sforzesca (1450-1499), Tesi di dottorato di ricerca in Storia medioevale, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, 2000

 

Andrea Gamberini,

La città assediata. Comunità cittadina e signorie del contado a Reggio in età viscontea (1371-1404), Tesi di dottorato di ricerca in Storia medievale, Università degli Studi di Milano, 2000

 

Mario Marrocchi,

La disgregazione di un'identità storica. Il territorio di Chiusi tra l'Alto medioevo e il Duecento, Tesi di dottorato di ricerca in Storia medievale, Università degli Studi di Firenze, 2001

 

Cristina Sereno,

Il monachesimo subalpino nei secoli centrali del medioevo: una "crisi del cenobitismo"? Le indicazioni delle fonti notarili, Tesi di dottorato di ricerca in Storia medioevale, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, 2000

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##submission.downloads##

Pubblicato

15-06-2001

Come citare

Reti Medievali (a cura di), Redazione. 2001. «Tesi Di Dottorato». Reti Medievali Rivista 2 (1):Art. #11. https://doi.org/10.6092/1593-2214/234.

Fascicolo

Sezione

Schedario

Puoi leggere altri articoli dello stesso autore/i

1 2 3 4 5 6 7 > >> 

Articoli simili

<< < 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 > >> 

Puoi anche Iniziare una ricerca avanzata di similarità per questo articolo.