Un dominio signorile nella Sicilia tardomedievale. I Ventimiglia nel territorio delle Madonie (sec. XIII-XV)

Autori

  • Pietro Corrao Università degli Studi di Palermo

DOI:

https://doi.org/10.6092/1593-2214/230

Parole chiave:

Medioevo, XIII-XV Secolo, Sicilia, Madonie, Signoria, Famiglia Ventimiglia

Abstract

Si presenta un ampio materiale, organizzato in forma ipertestuale, concernente le vicende tre-quattrocentesche di una potente casata signorile siciliana, i Ventimiglia. La sezione relativa al “Dominio” si articola in momenti distinti, concernenti il territorio, gli abitati e l’evoluzione della signoria nel Trecento e Quattrocento; la sezione relativa alla famiglia segue l’articolazione dinastica. Completano il lavoro una sezione di inquadramento politico-istituzionale (“Contesti”) concernente il regno di Sicilia e l’aristocrazia siciliana in generale, e una serie di “Testimonianze”.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##submission.downloads##

Pubblicato

15-06-2001

Come citare

Corrao, Pietro. 2001. «Un Dominio Signorile Nella Sicilia Tardomedievale. I Ventimiglia Nel Territorio Delle Madonie (sec. XIII-XV)». Reti Medievali Rivista 2 (1):Art. #7. https://doi.org/10.6092/1593-2214/230.

Fascicolo

Sezione

Ipertesti