Carteggio degli Oratori mantovani alla corte sforzesca (1450-1500)

Autori

  • Franca Leverotti Università degli Studi di Milano Bicocca

DOI:

https://doi.org/10.6092/1593-2214/227

Parole chiave:

Medioevo, XV Secolo, Mantova, Milano, Sforza, Carteggio

Abstract

Svolgendo anche considerazioni di carattere generale sull’importanza delle fonti diplomatiche, oggi nuovamente al centro dell’attenzione storiografica, il  saggio traccia il rapido bilancio dell’impresa editoriale – giunta a conclusione – costituita dall’edizione (in sedici volumi, curati da diversi studiosi) dei carteggi degli oratori gonzagheschi.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##submission.downloads##

Pubblicato

15-06-2001

Come citare

Leverotti, Franca. 2001. «Carteggio Degli Oratori Mantovani Alla Corte Sforzesca (1450-1500)». Reti Medievali Rivista 2 (1):Art. #4. https://doi.org/10.6092/1593-2214/227.

Fascicolo

Sezione

Materiali e note

Puoi leggere altri articoli dello stesso autore/i

Articoli simili

<< < 64 65 66 67 68 69 70 71 72 > >> 

Puoi anche Iniziare una ricerca avanzata di similarità per questo articolo.