PhD Dissertations
DOI:
https://doi.org/10.6092/1593-2214/198Keywords:
Middle Ages, PhD DissertationsAbstract
Report of PhD Dissertations.
Anna Airò
La scrittura delle regole. Politica e istituzioni a Taranto nel Quattrocento, Tesi di dottorato di ricerca in Storia medievale, Università degli studi di Firenze, 2005
Pasquale Arfé
La Clavis Physicae II (316-529) di Honorius Augustodunensis. Studio ed edizione critica, Tesi di dottorato in Storia della filosofia medievale,
Università degli Studi di Napoli "L'Orientale", 2005
Alessandro Azzimonti
Scrittura agiografica e strutture di potere nell'Italia centro-settentrionale (X-XII secolo), Tesi di dottorato di ricerca in Forme del sapere storico dal medioevo alla contemporaneità, Università degli Studi di Trieste, 2004
Domenico Cerami
Il "Confine conteso". Uomini, istituzioni, culture a Monteveglio tra VIII-XII secolo, Tesi di dottorato di ricerca in Storia Medievale, Università degli studi di Bologna, 2005
Federica Chilà
Ostaggi. Uno strumento di pacificazione e governo tra i secoli VIII e XII, Tesi di dottorato di ricerca in Istituzioni, società, religioni dal Tardo Antico alla fine del Medioevo, Università degli Studi di Torino, 2004
Enrico Faini
Firenze nei secoli X-XIII: economia e società, Tesi di dottorato di ricerca in Storia medievale, Università degli studi di Firenze, 2005
Alessio Fiore
Strutture e pratiche del potere signorile in area umbro-marchigiana (secoli XI-XIII), Tesi di dottorato ricerca in Storia, Università degli studi di Pisa, 2004
Giampaolo Francesconi
Tra Riforma, vescovo e clientes. Camaldoli e le società locali (secoli XI-XIII),
Tesi di dottorato di ricerca in Storia medievale, Università degli studi di Firenze, 2005
[09/05]
Giuseppe Gardoni
"Episcopus et potestas". Vescovi e società a Mantova nella prima metà del Duecento, Tesi di dottorato di ricerca in Storia del Cristianesimo e delle Chiese (antichità, medioevo, età moderna), Università degli Studi di Padova, 2005
Nicola Mancassola
La gestione delle campagne tra Langobardia e Romània in età carolingia e post carolingia. La struttura delle aziende fondiarie in Emilia e Romagna, Tesi di dottorato in Storia Medievale, Università degli Studi di Bologna, 2005
Gloria Papaccio
Storia e archeologia degli opifici idraulici in Val di Pesa. La Badia di Passignano e i suoi mulini (XI-XIV secolo), Tesi di dottorato di ricerca in Storia medievale, Università degli studi di Firenze, 2005
Adelaide Ricci
La città e il suo ospedale: assetti urbani, dinamiche sociali e organizzazione del sistema caritativo-assistenziale a Cremona nel XV secolo, Tesi di dottorato di ricerca in Storia Medievale, Università degli studi di Torino, 2005
Luca Sant'Ambrogio
Il borgo di Treviglio nel secondo Quattrocento: istituzioni e società, Tesi di dottorato di ricerca in Storia Medievale, Università degli Studi di Milano, 2005
Elisabetta Scarton
Giovanni Lanfredini. Uomo d'affari e diplomatico nell'Italia del Quattrocento, Tesi di dottorato in Storia della società europea, Università degli Studi di Napoli "Federico II", 2005
Downloads
Downloads
How to Cite
Issue
Section
License
RM Journal is an open access, online publication, with licence:CCPL Creative Commons Attribution |
The author retains the copyright of his work whilst granting anyone the possibility “to reproduce, distribute, publicly communicate, publicly exhibit, display, perform and recite the work”, provided that the author and the title of the journal are cited correctly. When submitting the text for publication the author is furthermore required to declare that the contents and the structure of the work are original and that it does not by any means compromise the rights of third parties nor the obligations connected to the safeguard of the moral and economic rights of other authors or other right holders, both for texts, images, photographs, tables, as well as for other parts which compose the contribution. The author furthermore declares that he/she is conscious of the sanctions prescribed by the penal code and by the Italian Criminal and Special Laws for false documents and the use false documents, and that therefore Reti Medievali is not liable to responsibilities of any nature, civil, administrative or penal, and that the author agrees to indemnify and hold Reti Medievali harmless from all requests and claims by third parties.