Mercato medievale e razionalità economica moderna

Autori

  • Giacomo Todeschini Università degli Studi di Trieste

DOI:

https://doi.org/10.6092/1593-2214/144

Parole chiave:

Medioevo, XII-XV Secolo, Economia

Abstract

Nel Trecento e Quattrocento, la riflessione teologica ed etico-economica fondata sui concetti di bonum commune, di interesse, di mercato (sviluppata soprattutto dai francescani) arriva gradatamente a definirsi come un “sistema” economico cittadino.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##submission.downloads##

Pubblicato

15-12-2006

Come citare

Todeschini, Giacomo. 2006. «Mercato Medievale E Razionalità Economica Moderna». Reti Medievali Rivista 7 (2):Art. #5. https://doi.org/10.6092/1593-2214/144.

Fascicolo

Sezione

Saggi

Articoli simili

<< < 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 > >> 

Puoi anche Iniziare una ricerca avanzata di similarità per questo articolo.