Sperimentazioni di catalogazione digitale di fonti documentarie e iconografiche

Autori

  • Carlo Alberto Gemignani Università degli Studi di Genova
  • Daniele Grignani Genova
  • Eleana Marullo Università degli Studi di Genova

DOI:

https://doi.org/10.6092/1593-2214/121

Parole chiave:

Catalogazione digitale, Fonti documentarie, Fonti iconografiche

Abstract

Il contributo offre una vasta riflessione sulla possibilità di creare archivi digitali funzionali alla ricerca storica, che sinora, sia a causa delle scarse possibilità di profitto, sia per via del carattere “dinamico” dell’indagine storica, sono state poco sviluppate. In particolare vengono indagate le potenzialità dell’Open Source, che, oltre a costituire una fonte di software a buon mercato, riesce a coniugare la salvaguardia del “principio di provenienza” con la creazione di conoscenze collettive. In una seconda sezione, l’articolo presenta i progetti in corso presso il Dipartimento di Storia Moderna e Contemporanea dell’Università di Genova (DISMEC). L’attenzione è soffermata sull’utilizzo di DSpace Federation, un dispositivo Open Source efficace nella catalogazione della documentazione. In particolare esso è stato applicato su una precedente banca dati di circa 30000 carte dell’Archivio Ligure di Scrittura Popolare e sulle fonti di varia natura (anche fotogratiche e cartografiche) del Laboratorio di Archeologia e Storia Ambientale.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##submission.downloads##

Pubblicato

15-12-2007

Come citare

Gemignani, Carlo Alberto, Daniele Grignani, e Eleana Marullo. 2007. «Sperimentazioni Di Catalogazione Digitale Di Fonti Documentarie E Iconografiche». Reti Medievali Rivista 8 (1):Art. #1. https://doi.org/10.6092/1593-2214/121.

Fascicolo

Sezione

Interventi

Articoli simili

<< < 56 57 58 59 60 61 62 63 > >> 

Puoi anche Iniziare una ricerca avanzata di similarità per questo articolo.