L’archivio dei Visconti signori di Milano

Autori

  • Franca Leverotti Università degli Studi di Milano Bicocca

DOI:

https://doi.org/10.6092/1593-2214/101

Parole chiave:

Medioevo, XIV-XV Secolo, Lombardia, Milano, Istituzioni politiche, Capitale, Archivi, Censimento

Abstract

L’esame di un censimento sommario dell’archivio signorile visconteo, oggi perduto, permette di individuare l’esistenza in età Viscontea di due archivi distinti, conservati in luoghi diversi, l’uno contenente i diritti della signoria (concessioni imperiali, dedizioni di comunità, concessioni feudali) e della famiglia (contratti dotali e successioni), l’altro il materiale di carattere amministrativo prodotto dalle magistrature finanziarie e giudiziarie. Altrettanto chiaramente appare la consapevolezza dei signori di Milano della necessità di conservare il materiale archivistico pregresso in quanto fonte di legittimazione e strumento di governo.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##submission.downloads##

Pubblicato

15-12-2008

Come citare

Leverotti, Franca. 2008. «L’archivio Dei Visconti Signori Di Milano». Reti Medievali Rivista 9 (1):Art. #12. https://doi.org/10.6092/1593-2214/101.

Fascicolo

Sezione

Saggi in Sezione monografica

Articoli simili

<< < 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 > >> 

Puoi anche Iniziare una ricerca avanzata di similarità per questo articolo.