Roma tra la tarda Antichità e l’alto Medioevo: temi e prospettive della ricerca archeologica

Autori

  • Andrea Augenti Università degli Studi di Bologna

DOI:

https://doi.org/10.6092/1593-2214/51

Parole chiave:

Tarda Antichità, Alto Medioevo, V-X Secolo, Roma, Archeologia

Abstract

Il contributo ricostruisce un veloce profilo della ricerche archeologiche d’età tardo antica e alto-medievale svolte in Roma negli ultimi trent’anni, segnalando come concetti guida attorno ai quali aggregare i risultati ottenuti da scavi numerosi e molto vari l’intermittenza nell’uso degli spazi urbani, la frantumazione e dispersione dei luoghi vissuti dagli abitanti, l’estrema varietà dei contesti (con spazi molto degradati contrapposti a splendide basiliche). Tra i temi da seguire per il futuro, segnala le sepolture urbane, il rapporto con il territorio circostante, gli assetti della società urbana, la percezione dello spazio urbano da parte di chi convive con tante rovine.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##submission.downloads##

Pubblicato

15-12-2010

Come citare

Augenti, Andrea. 2010. «Roma Tra La Tarda Antichità E l’alto Medioevo: Temi E Prospettive Della Ricerca Archeologica». Reti Medievali Rivista 11 (2):101-16. https://doi.org/10.6092/1593-2214/51.

Fascicolo

Sezione

Saggi in Sezione monografica

Puoi leggere altri articoli dello stesso autore/i

Articoli simili

<< < 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 > >> 

Puoi anche Iniziare una ricerca avanzata di similarità per questo articolo.