La cancelleria segreta sforzesca al tempo del duca Francesco II (1522-1535): contributo a una storia documentaria del ducato di Milano durante le Guerre d’Italia

Autori

  • Giacomo Giudici The Warburg Institute, London

DOI:

https://doi.org/10.6092/1593-2214/5871

Parole chiave:

Francesco II Sforza, Sforza, scrittura, potere

Abstract

La cancelleria segreta sforzesca ha rappresentato uno dei casi di studio più esplorati nell’ambito della “storia documentaria delle istituzioni”. La storia della segreta, tuttavia, è rimasta incompleta: gli anni al potere di Francesco II (1522-1535) non sono stati oggetto di ricerca. L’articolo intende colmare questa lacuna, e si propone anche di offrire considerazioni di più ampio respiro sulla complessità della seconda “restaurazione” sforzesca. La prospettiva storico-documentaria fa emergere un forte grado di progettualità nell’azione di governo di Francesco II, capace, tra enormi difficoltà, di rivestire un ruolo fondativo nell’assetto istituzionale dello Stato di Milano nell’età moderna.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##submission.downloads##

Pubblicato

24-10-2018

Come citare

Giudici, Giacomo. 2018. «La Cancelleria Segreta Sforzesca Al Tempo Del Duca Francesco II (1522-1535): Contributo a Una Storia Documentaria Del Ducato Di Milano Durante Le Guerre d’Italia». Reti Medievali Rivista 19 (2):207-33. https://doi.org/10.6092/1593-2214/5871.

Fascicolo

Sezione

Saggi

Articoli simili

<< < 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 > >> 

Puoi anche Iniziare una ricerca avanzata di similarità per questo articolo.