El papel del clero en el cambio dinástico en Portugal (1378-1388)

Autori

  • Francisco José Díaz Marcilla Universidade Nova de Lisboa

DOI:

https://doi.org/10.6092/1593-2214/5833

Parole chiave:

Clero, Legittimità dinastica, Scisma

Abstract

Questo saggio analizza i comportamenti del clero portoghese nel periodo compreso fra l’inizio dello Scisma di Occidente, coincidente con gli ultimi anni del regno di Fernando I, e la firma dell’accordo fra Castiglia e Inghilterra, che diede conclusione al periodo iberico della Guerra dei Cent’Anni. Per raggiungere quest’obiettivo si individueranno i protagonisti delle varie categorie sociali, studiando gli atteggiamenti, gli appoggi politici (o i dinieghi) dei membri dell’alto clero, il clero secolare, regolare e gli ordini militari del Portogallo. Il presente studio si fonda sull’analisi delle cronache ufficiali dell’epoca (portoghesi e non), integrandole con documentazione sia della cancelleria regia portoghese sia della cancelleria pontificia. La metodologia include un approccio critico al discorso storiografico ufficiale e alle decisioni finalmente prese dalla Corona.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##submission.downloads##

Pubblicato

24-10-2018

Come citare

Díaz Marcilla, Francisco José. 2018. «El Papel Del Clero En El Cambio dinástico En Portugal (1378-1388)». Reti Medievali Rivista 19 (2):131-70. https://doi.org/10.6092/1593-2214/5833.

Fascicolo

Sezione

Saggi

Articoli simili

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 > >> 

Puoi anche Iniziare una ricerca avanzata di similarità per questo articolo.