Un mercato esclusivo. Gabelle, pedaggi ed egemonia politica nella Torino tardomedievale

Autori

  • Marta Gravela Università degli Studi di Torino

DOI:

https://doi.org/10.6092/1593-2214/5614

Parole chiave:

Dazi, mercato, élite politica

Abstract

Il saggio esamina le dinamiche di acquisto e circolazione degli introiti derivanti dalla riscossione di dazi e pedaggi nella Torino dei secoli XIV e XV. Attraverso l’analisi di una molteplicità di fonti (verbali del consiglio cittadino, catasti, contabilità comunale, atti notarili e giudiziari), il contributo mira a ricostruire la creazione di un gruppo in grado di controllare per un secolo le diverse entrate, pubbliche e patrimonializzate. La formazione di un mercato riservato a una cerchia ristretta di famiglie, che ne dettano le regole, rappresenta al tempo stesso un segno di distinzione dal resto della cittadinanza e il tentativo di sottrarre questo circuito di scambi all’ingerenza del potere sabaudo.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##submission.downloads##

Pubblicato

05-06-2018

Come citare

Gravela, Marta. 2018. «Un Mercato Esclusivo. Gabelle, Pedaggi Ed Egemonia Politica Nella Torino Tardomedievale». Reti Medievali Rivista 19 (1):231-59. https://doi.org/10.6092/1593-2214/5614.

Fascicolo

Sezione

Saggi

Articoli simili

<< < 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 > >> 

Puoi anche Iniziare una ricerca avanzata di similarità per questo articolo.