Definizioni di gruppo e individuazione di collettività religiose nel XVI libro del Codice Teodosiano. Note sull’utilizzazione del termine coetus (con un cenno preliminare a populus)

Autori

  • Alessandro Saggioro Università degli Studi di Roma La Sapienza

DOI:

https://doi.org/10.6092/1593-2214/458

Parole chiave:

Populus, Coetus, XVI libro del Codice Teodosiano, collettività religiose, auto-definizioni di gruppo

Abstract

Lo studio prende le mosse dalla ben nota definizione populus così come appare in alcune opere di Cicerone, e cerca di analizzare il significato religioso di coetus, un termine strettamente connesso al primo, almeno stando a quanto emerge dal XVI libro del Codice Teodosiano. Questo articolo intende fare luce su talune trasformazioni e rappresentazioni dei gruppi religiosi tra epoca costantiniana e post-costantiniana.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##submission.downloads##

Pubblicato

13-06-2015

Come citare

Saggioro, Alessandro. 2015. «Definizioni Di Gruppo E Individuazione Di Collettività Religiose Nel XVI Libro Del Codice Teodosiano. Note sull’utilizzazione Del Termine Coetus (con Un Cenno Preliminare a Populus)». Reti Medievali Rivista 16 (1):85-96. https://doi.org/10.6092/1593-2214/458.

Fascicolo

Sezione

Saggi in Sezione monografica