Il matrimonio di Dante

Autori

  • Isabelle Chabot Bagno a Ripoli (Firenze)

DOI:

https://doi.org/10.6092/1593-2214/433

Parole chiave:

Dante Alighieri, Gemma Donati, società, matrimonio, dote, confische, bando

Abstract

L’articolo analizza l’esiguo corpus di documenti che riguardano il matrimonio tra Dante Alighieri e Gemma Donati. L’autrice propone innanzitutto alcune correzioni all’interpretazione dell’instrumentum dotis, perduto, e poi analizza i problemi sollevati dal documento, in particolare l’età degli sposi. Si passa poi ad analizzare la dote di Gemma in maniera comparativa con gli altri matrimoni dell’epoca a Firenze; ultima questione studiata è la restituzione della dote alla Donati nel quadro delle confische dei beni degli esiliati.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##submission.downloads##

Pubblicato

11-11-2014

Come citare

Chabot, Isabelle. 2014. «Il Matrimonio Di Dante». Reti Medievali Rivista 15 (2):271-302. https://doi.org/10.6092/1593-2214/433.

Fascicolo

Sezione

Saggi in Sezione monografica