Dinamiche economiche e fisco regio: strategie gestionali e circuiti redistributivi fra IX e XIII secolo

Autori

DOI:

https://doi.org/10.6093/1593-2214/10132

Parole chiave:

Medioevo, Secoli IX-XIII, Patrimonio regio, Beni fiscali, Storia economica, Crescita economica

Abstract

Gli interventi riuniti in questa sezione indagano la possibilità di stabilire un rapporto fra i cambiamenti economici occorsi nei secoli IX e XIII nell’Europa occidentale di matrice carolingia e le diverse forme di gestione dei beni e dei diritti regi che si intrecciarono e definirono nel medesimo arco di tempo. Gli interventi contribuiscono, insieme, a mettere in luce come le modalità di gestione dei beni fiscali possano riflettere – e forse spiegare – i cambiamenti dell’economia nel corso dell’alto e del pieno Medioevo.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

Pubblicato

17-06-2023

Come citare

Lazzari, Tiziana, e Lorenzo Tabarrini. 2023. «Dinamiche Economiche E Fisco Regio: Strategie Gestionali E Circuiti Redistributivi Fra IX E XIII Secolo». Reti Medievali Rivista 24 (1). https://doi.org/10.6093/1593-2214/10132.

Fascicolo

Sezione

Saggi in Sezione monografica

Articoli simili

<< < 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 > >> 

Puoi anche Iniziare una ricerca avanzata di similarità per questo articolo.