Permanenza di un tòpos iconografico, da paesaggio romantico a paesaggio abbandonato: il vallone dei Mulini a Sorrento
DOI:
https://doi.org/10.6093/2499-1422/7914Abstract
La bellezza paesaggistica del Vallone dei Mulini di Sorrento ha alimentato l’immaginario di tutta l’Europa e contribuito alla fortuna turistica della città.
Fino al Settecento i valloni erano definiti come le «profonde fosse», che circondavano e difendevano la città, ma è dai primi anni dell’Ottocento che iniziano a diventare paesaggio, venendo inserito tra le attrazioni di Sorrento da Hackert e Turpin de Crissé.
Il contributo vuole analizzare l’interesse che il Vallone dei Mulini ha suscitato nei viaggiatori europei e la fortuna iconografica che ne è derivata, in vedute, dipinti, incisioni, litografie e fotografie, fino ad essere reinterpretato dagli artisti e personalità del mondo della cultura contemporanei, divenendo ispirazione di intarsi e presepi.
Downloads
##submission.downloads##
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Eikonocity pubblica in internet, ad accesso aperto, con licenza:
|
CCPL Creative Commons Attribuzione 4.0 |
L'autore conserva il copyright sul suo contributo, consentendo tuttavia a chiunque "di riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire e recitare l'opera", purché siano correttamente citati l'autore e il titolo della rivista. L’autore, al momento della proposta di pubblicazione, è inoltre tenuto a dichiarare che il contenuto e l’organizzazione dell’opera è originale e non compromette in alcun modo i diritti di terzi, né gli obblighi connessi alla salvaguardia di diritti morali ed economici di altri autori o di altri aventi diritto, sia per testi, immagini, foto, tabelle, sia per altre parti di cui il contributo può essere composto. L’autore dichiara altresì di essere a conoscenza delle sanzioni previste dal codice penale e dalle leggi speciali per l’ipotesi di falsità in atti ed uso di atti falsi, e che pertanto Eikonocity è esente da qualsiasi responsabilità di qualsivoglia natura, civile, amministrativa o penale, e sarà dall'autore tenuta indenne da qualsiasi richiesta o rivendicazione da parte di terzi.