La scala: prefigurazione dello spazio e rappresentazione nel piano nei disegni di Abraham Bosse

Autori

  • Alessandra Avella
  • Nicola Pisacane

DOI:

https://doi.org/10.6092/2499-1422/7220

Abstract

Il contributo analizza la seconda parte del Traité des manières de dessiner les ordres de l'architecture antique en toutes leurs parties (1664) di Abrahm Bosse e il relativo apparato grafico, dedicati al progetto di corpi scala. Nello specifico, la ricerca evidenzia il ruolo del disegno tanto nel processo compositivo per la formazione della struttura spaziale quanto nella sua capacità di sintesi per la rappresentazione nel piano. Il ricorso ai principi geometrici fondativi della disciplina del disegno offre al metodo proposto un carattere non solo innovativo, ma anche universale.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##submission.downloads##

Pubblicato

2020-12-30

Come citare

Avella, A., & Pisacane, N. (2020). La scala: prefigurazione dello spazio e rappresentazione nel piano nei disegni di Abraham Bosse. Eikonocity. Storia E Iconografia Delle Città E Dei Siti Europei, 5(2), 119–137. https://doi.org/10.6092/2499-1422/7220

Fascicolo

Sezione

Articoli