Uno sguardo sull’Irpinia. L ’Archivio Matania e le stereoscopie di primo ‘900 del fondo Pretti

Autori

  • Gaia Salvatori Università Suor Orsola Benincasa

DOI:

https://doi.org/10.6093/2499-1422/10239

Abstract

Per un fotografo dilettante e viaggiatore come Pier Luigi Pretti (1868-1934) cogliere il paesaggio irpino con l’obiettivo fotografico binoculare è stato un modo suggestivo di concentrare e, al tempo stesso, allargare lo sguardo. Le sue fotografie tridimensionali conferiscono alla campagna l’analoga vivacità dei centri abitati e dei tanti luoghi da lui visitati nel corso di più di un ventennio. In questo contributo si analizza solo un tassello della sua vasta produzione conservata nell’archivio Matania in Napoli.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##submission.downloads##

Pubblicato

2023-12-29

Come citare

Salvatori, G. (2023). Uno sguardo sull’Irpinia. L ’Archivio Matania e le stereoscopie di primo ‘900 del fondo Pretti. Eikonocity. Storia E Iconografia Delle Città E Dei Siti Europei, 8(2), 23–39. https://doi.org/10.6093/2499-1422/10239

Fascicolo

Sezione

Articoli