Elezione diretta del vertice dell’esecutivo e limiti al numero dei mandati. Alcune riflessioni a partire dal recente caso campano

Autori

  • Simone Cafiero

DOI:

https://doi.org/10.6093/2421-0528/9930

Parole chiave:

Regioni, Presidenti, elezione diretta, simul stabunt simul cadent, terzo mandato

Abstract

Il presente lavoro esamina le questioni sottese al recente annuncio, da parte del Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, della volontà di modificare la legge elettorale oggi vigente nella Regione, con l’intento, esplicitamente rivendicato, di consentire al Presidente in carica di candidarsi ad un terzo mandato consecutivo. A questo scopo, la vicenda è considerata alla luce dei suoi precedenti più prossimi (concernenti la Lombardia, il Veneto e le Marche) e di alcuni dati di contesto

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##submission.downloads##

Pubblicato

2023-03-22

Come citare

Cafiero, S. (2023). Elezione diretta del vertice dell’esecutivo e limiti al numero dei mandati. Alcune riflessioni a partire dal recente caso campano. Diritto Pubblico Europeo - Rassegna Online, 20(1/speciale). https://doi.org/10.6093/2421-0528/9930