Il Regulatory Sandbox e la teoria delle fonti
DOI:
https://doi.org/10.6093/2421-0528/8933Parole chiave:
Regulatory sandbox, FinTech, fonti del diritto, soft lawAbstract
Il contributo riguarda il regulatory sandbox e il suo rapporto con le fonti del diritto. L’istituto è diffuso a livello globale ed è stato recentemente introdotto nell'ordinamento giuridico italiano con il cosiddetto Decreto crescita. Esso consente degli spazi di sperimentazione nell’ambito FinTech, derogando alle norme vigenti. In questa prospettiva il regulatory sandbox si inserisce in un sistema delle fonti giuridiche profondamente modificato dai processi di internazionalizzazione e globalizzazione.
Downloads
I dati di download non sono ancora disponibili.
##submission.downloads##
Pubblicato
2022-01-28
Come citare
Merlino, A. (2022). Il Regulatory Sandbox e la teoria delle fonti. Diritto Pubblico Europeo - Rassegna Online, 17(1). https://doi.org/10.6093/2421-0528/8933
Fascicolo
Sezione
Saggi