Osservazioni sulla cognizione del giudice del lavoro attraverso i poteri istruttori officiosi

Autori

  • Pasquale Passalaqua

DOI:

https://doi.org/10.6092/2421-0528/7028

Parole chiave:

cognizione giudice del lavoro, poteri istruttori del giudice, artt. 412 e 437 cpc

Abstract

Il contributo è dedicato alle regole sulla cognizione del giudice del lavoro. In particolare l’autore si sofferma sulla funzione dei poteri istruttori del giudice del lavoro ex artt. 421 e 437 c.p.c. valutando anche il contributo della giurisprudenza. In tale prospettiva, l’autore trae spunti anche dall’esperienza dei probiviri risalente alla fine dell’800. L’indagine si conclude con la vagliata possibilità di esportare le esaminate regole del processo del lavoro nel rito ordinario civile.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##submission.downloads##

Pubblicato

2020-07-01

Come citare

Passalaqua, P. (2020). Osservazioni sulla cognizione del giudice del lavoro attraverso i poteri istruttori officiosi. Diritto Pubblico Europeo - Rassegna Online, 14(2). https://doi.org/10.6092/2421-0528/7028

Fascicolo

Sezione

Atti del convegno "Processi cognitivi e cognizione giurisdizionale"