Processi cognitivi e cognizione giurisdizionale nel processo tributario
DOI:
https://doi.org/10.6092/2421-0528/7026Parole chiave:
processo tributario, verità processuale, giudizio di fattoAbstract
L’articolo esamina il rapporto tra verità oggettiva e poteri del giudice nel processo tributario. In particolare, vengono passati in rassegna diversi istituti che alterano la posizione paritaria delle parti nel processo ovvero incidono sulla (e limitano la) cognizione che il giudice ha dei fatti
Downloads
##submission.downloads##
Pubblicato
2020-07-01
Come citare
Cipolla, G. M. (2020). Processi cognitivi e cognizione giurisdizionale nel processo tributario. Diritto Pubblico Europeo - Rassegna Online, 14(2). https://doi.org/10.6092/2421-0528/7026
Fascicolo
Sezione
Atti del convegno "Processi cognitivi e cognizione giurisdizionale"