Ragionando (ancora) sull'inflazione legislativa: l'esperienza comparata delle sunset rules da strumento di qualità della regolazione a strumento per una legislazione "flessibile".

Autori

  • Monica Cappelletti Università di Parma

DOI:

https://doi.org/10.6092/2421-0528/6472

Parole chiave:

sunset rules, legislazione flessibile, UK, USA, Germania, inflazione legislativa

Abstract

L’articolo analizza in prospettiva comparata alcune esperienze (USA, Regno Unito e Germania) di utilizzo delle sunset rules, ovvero delle clausole di autoabrogazione espressa contenute in alcune tipologie di provvedimenti normativi. L’analisi comparata è finalizzata ad individuare alcune possibili soluzioni replicabili nel nostro ordinamento (sia a livello statale sia regionale) di introduzione di questo istituto, qualificabile sia come strumento per realizzare la qualità della regolazione, sia per contribuire alla produzione di una regolazione “flessibile”.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##submission.downloads##

Pubblicato

2019-08-02

Come citare

Cappelletti, M. (2019). Ragionando (ancora) sull’inflazione legislativa: l’esperienza comparata delle sunset rules da strumento di qualità della regolazione a strumento per una legislazione "flessibile". Diritto Pubblico Europeo - Rassegna Online, 3(1), 90–102. https://doi.org/10.6092/2421-0528/6472

Fascicolo

Sezione

Articoli, Note, Commenti