Dalle proclamazioni degli eletti alla prima seuta delle nuove camere: prospettive e problemi
DOI:
https://doi.org/10.6092/2421-0528/6420Parole chiave:
elezioni, parlamentoAbstract
L’inizio della XVIII legislatura repubblicana ripropone questioni irrisolte del diritto elettorale politico. La forma di governo italiana tradizionalmente contempla ruoli diversi di Esecutivo, Legislativo e Giudiziario nel processo che porta alla prima seduta delle nuove Camere: ma il rischio di commistioni aumenta e la nuova legge neppure su questo offre soluzioni.
Downloads
I dati di download non sono ancora disponibili.
##submission.downloads##
Pubblicato
2019-11-26
Come citare
Buonomo, G. (2019). Dalle proclamazioni degli eletti alla prima seuta delle nuove camere: prospettive e problemi. Diritto Pubblico Europeo - Rassegna Online, 7(1), 37–49. https://doi.org/10.6092/2421-0528/6420
Fascicolo
Sezione
Saggi