Libertà sindacale dei militari: condizioni e limiti

Autori

  • Luca Di Majo Università della Campania

DOI:

https://doi.org/10.6092/2421-0528/6408

Parole chiave:

libertà sindacale, Corte EDU, Corte costituzionale, diritti, militari, trade union freedom, EDU Court, Constitutional court, rights, military

Abstract

Dopo la sentenza n. 120/18 della Corte costituzionale, il legislatore è chiamato a dare attuazione ai diritti sindacali dei militari. Da un lato, il Giudice delle leggi ha riconosciuto il diritto all'organizzazione sindacale, ma dall'altro ha indicato una serie di limiti che il legislatore sarebbe chiamato a rispettare. I progetti di legge in discussione, così come la pronuncia della Corte, appaiono in alcuni punti discutibili. I profili critici evidenziati suggeriscono un'istruttoria maggiormente approfondita nel corso dell'esame parlamentare e un bilanciamento maggiormente attento rispetto a quanto la Corte ha sentenziato.

Downloads

##submission.downloads##

Pubblicato

2019-11-26

Come citare

Di Majo, L. (2019). Libertà sindacale dei militari: condizioni e limiti. Diritto Pubblico Europeo - Rassegna Online, 10(1), 114–131. https://doi.org/10.6092/2421-0528/6408