Ambiente e principio democratico. Qualche considerazione a partire dal d.lgs. n. 104 del 2017
DOI:
https://doi.org/10.6092/2421-0528/6361Parole chiave:
ambiente, grandi opere, democrazia, pluralismo istituzionaleAbstract
Il contributo vuole fare il punto sull’attuale strutturazione della governance ambientale, anche alla luce della nuova legge sulla valutazione di impatto ambientale (d.lgs. n. 104 del 2017), avendo specifico riguardo a due grandi questioni democratiche. Sul primo versante, la difficile relazione fra legittimazione tecnica e legittimazione politica delle decisioni assunte in materia ambientale. Sul secondo, le relazioni in materia fra Stato ed enti territoriali e la necessaria garanzia del pluralismo istituzionale.
Downloads
I dati di download non sono ancora disponibili.
##submission.downloads##
Pubblicato
2019-11-26
Come citare
Gliatta, M. A. (2019). Ambiente e principio democratico. Qualche considerazione a partire dal d.lgs. n. 104 del 2017. Diritto Pubblico Europeo - Rassegna Online, 12(2), 24–44. https://doi.org/10.6092/2421-0528/6361
Fascicolo
Sezione
Saggi