Le misure contro le povertà tra diritto sovranazionale e ordinamento interno
DOI:
https://doi.org/10.6093/2421-0528/10064Parole chiave:
povertà, esclusione sociale, assistenza condizionata, Social Investment, Reddito di Inclusione, Reddito di cittadinanzaAbstract
Con riferimento agli sviluppi più recenti, l’articolo indaga, da un lato, la dinamica degli interventi di contrasto alla povertà e all’esclusione sociale promossi dall’Unione europea; dall’altro, la parallela dinamica sviluppatasi nell’ordinamento interno, al fine di verificarne la conformità con quella prima, eventuali scollamenti e quali, nel caso, ne siano i motivi ed i rischi conseguenti. La ricerca ruota attorno ad una concezione multidimensionale di povertà, non appiattita sulla sola dimensione economica, ma comprensiva di molteplici altre difficoltà che sono comunque di ostacolo al pieno sviluppo della persona