White garments, petticoats and straw hats: analysing sartorial clues in Wilkie Collins’s The Woman in White
DOI:
https://doi.org/10.6093/1827-9198/8941Parole chiave:
sensation novel vittoriano, narrativa popolare, abiti, identità, ruoli di genereAbstract
Il seguente lavoro prende in esame la dimensione simbolica che gli abiti acquisiscono in relazione ai personaggi principali del romanzo di Wilkie Collins, The Woman in White. I vestiti bianchi di Anne e Laura diventano strumenti per costruire e controllare l'identità femminile. Gli abiti eccentrici che indossano Marian e Fosco, invece, simboleggiano il loro essere personaggi che spesso si muovono tra diversi ruoli di genere. Infine, gli abiti come simbolo dell'autorità patriarcale e di controllo del corpo femminile saranno esaminati in relazione a due personaggi femminili secondari, Madame Fosco e Mrs Catherick.
Downloads
##submission.downloads##
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza

Questa opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 4.0 Unported.