Victim blaming e violenza di genere: antecedenti, funzioni e conseguenze
DOI:
https://doi.org/10.6092/1827-9198/6669Parole chiave:
Victim blaming, Violenza di genereAbstract
L’obiettivo del presente contributo è fornire un’analisi del fenomeno del victim blaming, ovvero, dell’attribuzione di biasimo alle vittime, in caso di violenza di genere. Prendendo in rassegna la letteratura di ricerca sull’argomento, con particolare riferimento al significato e alle funzioni del fenomeno, esamineremo come l’adesione a determinate credenze (ad esempio i miti dello stupro) sulla violenza e sulle caratteristiche delle vittime possono concorrere a innescare, legittimare e perpetuare il fenomeno. Il contributo si conclude con una riflessione sulle possibili strategie di contrasto al fenomeno.
Downloads
##submission.downloads##
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza

Questa opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 4.0 Unported.