Islam e omosessualità: confronto o paradosso?
DOI:
https://doi.org/10.6092/1827-9198/1990Parole chiave:
omosessualità, società islamiche, Corano, diritti umaniAbstract
L’Islam è “omofobico”? Non è forse lo sguardo “occidentale” a descrivere l’Islam come religione omofobica e le società islamiche come una realtà monolitica? Partendo da questi interrogativi l’autrice del saggio mostra la complessità presente nel dibattito contemporaneo sul tema ‘Islam e omosessualità’. Pur constatando che, in linea generale, i paesi musulmani fanno riferimento alla Shari’a e al Corano, il saggio riprende voci autorevoli di storici, opinionisti e letterati, tra cui Tariq Ramadan, Abdelwahab Boudiba, Anna Vanzan, Jolanda Guardi, Al-Aswani e Serena Tolino che ci conducono alla riflessione sulle differenti interpretazioni che animano il dibattito contemporaneo. Un dibattito che risente fortemente della poliedricità che contraddistingue il mondo musulmano, visto che i paesi che lo compongono hanno sviluppato strategie differenziate sia nell’ambito giuridico sia in quello sociale. Partendo dalla sfera religiosa, attraverso l’analisi di alcuni versetti del Corano, il saggio successivamente evidenzia che anche il mondo musulmano non è stato refrattario a una presa di coscienza dell’omosessualità, intesa come categoria psicologica. Ed è dalla tradizione letteraria e poetica, in cui le molteplici narrazioni vengono affrontate con differenti modalità a seconda del contesto storico, che si rivela come l’evoluzione del confronto con il tema dell’omosessualità si sia profondamente diversificato nel corso del tempo. Un dibattito che, nell’età contemporanea, diventa centrale nell’ambito del rispetto dei diritti umani. Insieme ad altre, infatti, la questione dell’omosessualità rappresenta, nel rapporto tra mondo musulmano moderno e il paradigma dei diritti umani, una questione ancora aperta. Nonostante l’attivismo del movimento transnazionale LGBTQI e di alcuni attori particolarmente attivi nell’ambito dell’Islam della diaspora.
Downloads
##submission.downloads##
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza

Questa opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 4.0 Unported.