L’argomento costruttivista contro l’empirismo

Autori

  • Carla Bagnoli Università di Modena e Reggio Emilia

DOI:

https://doi.org/10.6093/1593-7178/2834

Parole chiave:

Costruttivismo, empirismo, esperienza, filosofia analitica, strumentalismo

Abstract

Questo saggio offre un resoconto del costruttivismo kantiano inteso come sforzo epistemologico che esemplifichi l’intreccio delle tradizioni continentali e di quelle analitiche.

Il costruttivismo kantiano sfrutta le risorse filosofiche delle argomentazioni analitiche per affrontare una serie di problemi che hanno avuto origine nella filosofia continentale, ma altera anche profondamente la tendenza dell’etica analitica a criticare i due dogmi dell’empirismo, come a esempio la concezione empiristica dell’esperienza e la spiegazione strumentalistica del ragionamento. Il costruttivismo kantiano è progettato per affrontare questi problemi. Il punto cruciale di questo progetto è il recupero della psicologia morale in direzione di una concezione pratica della ragione. 

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##submission.downloads##

Pubblicato

2014-11-04

Come citare

Bagnoli, C. (2014). L’argomento costruttivista contro l’empirismo. Bollettino Filosofico, 29, 3–27. https://doi.org/10.6093/1593-7178/2834