EDITORIALE

Autori

  • Luigi Fusco Girard Università degli Studi di Napoli Federico II

DOI:

https://doi.org/10.6093/2284-4732/9359

Abstract

La città per molto tempo è stata considerata come artificio antitetico alla natura: come lo “spazio dell’uomo per l’uomo”, considerato “altro” rispetto al territorio extraurbano ed alla
stessa natura. In realtà, il territorio offre alla città gli input necessari per mantenere le sue diverse attività e lo stile di vita. La città è fonte di produzione di beni/servizi esportati anche
all’esterno, ma anche di rifiuti e di entropia. Come migliorare questa relazione metabolica? In particolare, come le soluzioni nature-led possono migliorare questo rapporto tra città e
territorio?

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##submission.downloads##

Pubblicato

2022-07-31

Come citare

Fusco Girard, L. (2022). EDITORIALE. BDC. Bollettino Del Centro Calza Bini, 22(1), 7–10. https://doi.org/10.6093/2284-4732/9359

Puoi leggere altri articoli dello stesso autore/i

1 2 3 4 > >>