NUOVE REGOLE PER L’INNOVAZIONE DEI MODELLI ABITATIVI PER LE NUOVE COSTRUZIONI E PER IL RIUSO
DOI:
https://doi.org/10.6092/2284-4732/4074Abstract
In Italia, rispetto ad altri paesi europei, è difficile proporre nuovi modelli abitativi a causa di una normativa rigida e obsoleta che ha portato alla standardizzazione dei modelli tipologici. Attraverso l’analisi e la comparazione di approcci, sistemi normativi, e casi di studio internazionali si è proceduto alla definizione di linee guida per consentire, in Italia, l’innovazione dei modelli abitativi. Se per le nuove costruzioni le norme discriminano la sperimentazione di soluzioni alternative e, di conseguenza, la qualità dell’alloggio, nel caso del riuso spesso impediscono gli interventi sull’esistente. Il testo contiene i risultati della ricerca Habito e alcuni indirizzi e linee guida per futuri sviluppi degli studi sul tema del riuso.
Parole chiave: residenza, riuso, norme