The multidimensional impact of Special Economic Zones in Campania Region. The TIA tool for land economic evaluation
DOI:
https://doi.org/10.6093/2284-4732/10480Abstract
L’impatto multidimensionale delle Zone Economiche Speciali nella Regione Campania
Le Zone Economiche Speciali (ZES) in Campania, introdotte nel 2018, sono un’opportunità vantaggiosa per lo sviluppo economico del territorio. Le esternalità si stanno ancora definendo, poiché le ZES sono ancora in fase di avvio e definizione. Le prime indagini sulle ZES partono dalla ricerca promossa dalla Regione Campania nel 2019 sul ruolo delle ZES, valutandone le esternalità territoriali, economiche, giudiziarie e trasportistiche. Questo studio riprende in parte i risultati emersi da quella ricerca per offrire un’analisi sugli impatti che le politiche e gli interventi possono avere sulla Campania in conseguenza dell’intervento delle misure aggiuntive offerte dal 2019 sostenute dai fondi del PNRR. A tal fine, il presente articolo si propone di analizzare qualitativamente lo strumento di Valutazione dell’Impatto Territoriale (Territorial Impact Assessment - TIA), proposto da ESPON, sulle aree che possono essere maggiormente interessate dagli impatti delle politiche.
Parole chiave: Zone Economiche Speciali, Campania, Valutazione di Impatto Territoriale, economia del territorio