Osservazioni sulla semantica delle forme etrusche tleχe e tlenaχeiś

Autori

  • Riccardo Massarelli Università degli Studi di Perugia

DOI:

https://doi.org/10.6093/2281-6585/8793

Abstract

Partendo dalla rianalisi recente di una nota iscrizione etrusca, questo articolo propone una riconsiderazione delle forme etrusche tleχe e tlenaχeiś, delle ipotesi sulla loro interpretazione e, per quanto riguarda la seconda forma, del suo eventuale rapporto con la pratica votiva etrusca (in particolare in relazione al termine tuθina) messa a confronto con analoghe testimonianze epigrafiche latine.

Biografia autore

Riccardo Massarelli, Università degli Studi di Perugia

-

##submission.downloads##

Pubblicato

2021-12-21

Come citare

Massarelli, R. (2021). Osservazioni sulla semantica delle forme etrusche tleχe e tlenaχeiś. Annali Del Dipartimento Di Studi Letterari, Linguistici E Comparati. Sezione Linguistica, 10, 183–213. https://doi.org/10.6093/2281-6585/8793