Lettere inedite di Ravaisson-Mollien a Favaro. Indiscrezioni d’archivio
DOI:
https://doi.org/10.6093/2785-4337/8499Abstract
Il ritrovamento di due lettere inedite di Ravaisson-Mollien all’interno di una Miscellanea vinciana di Antonio Favaro è il punto di partenza per una più ampia ricerca sulla prima edizione integrale dei manoscritti di Leonardo dell’Institut de France. Negli stessi anni Jean Paul Richter pubblicava la prima edizione del suo compendio di testi vinciani organizzati in chiave tematica. Queste due imprese editoriali vengono pubblicate in un momento storiografico importante in cui gli studiosi si interrogavano sulla modalità di edizione dei testi di Leonardo. Nasce una vera e propria diatriba metodologica che ha portato alla definizione di un metodo di lavoro, che si è andato consolidando, a favore delle edizioni anastatiche corredate di trascrizioni diplomatiche dei testi di Leonardo.