Il 'Vocabolario ornitologico napolitano-italiano' (1874) e il 'Vocabolario botanico napolitano' (1887) di Federico Gusumpaur
DOI:
https://doi.org/10.6093/ridesn/10885Parole chiave:
lessicografia, lessico, dialetto napoletano, fitonimia, botanica, zoonimia , Federico GusumpaurAbstract
Il contributo si concentra su due repertori settoriali bilingui (napoletano-italiano) redatti da Federico Gusumpaur: il Vocabolario ornitologico napolitano-italiano (1874) e il Vocabolario botanico napolitano (1887). Dopo alcuni cenni sull’autore, del quale non sono noti i dati biografici fondamentali, si presentano le caratteristiche fondamentali dei due repertori: i criteri adottati, il sistema di glossatura, le probabili fonti, la destinazione. Si mettono inoltre a fuoco le differenze tra i due vocabolari, che consistono principalmente nella presenza di due indici alfabetici (latino-napoletano e italiano-napoletano) nel Vocabolario botanico napolitano e nella destinazione non solo locale di questo secondo repertorio.
Downloads
I dati di download non sono ancora disponibili.